In risposta alle recenti discussioni sulla carenza di medici di base, l’assessore regionale alla Salute Nicoletta Verì ribadisce, ancora una volta, quali sono state le iniziative intraprese e quanto continua a essere implementato per affrontare e risolvere tali criticità. Un problema che interessa del resto, tutto il territorio nazionale.
"Comprendiamo le preoccupazioni dei cittadini e delle amministrazioni locali riguardo la carenza di medici nelle aree interne – ha commentato l’assessore Nicoletta Verì - Abbiamo messo in atto una serie di interventi concreti per garantire l’assistenza sanitaria, sia attraverso misure temporanee che con soluzioni a lungo termine. La collaborazione con i sindaci e le comunità locali è fondamentale per superare queste criticità. Continueremo a lavorare con impegno per assicurare a tutti i cittadini abruzzesi un accesso equo e tempestivo ai servizi sanitari, indipendentemente dalla loro residenza.”
In particolare sono state avviate e portate a termine procedure di pubblicazione delle carenze di medici nei territori interessati, garantendo la massima trasparenza e promuovendo la partecipazione dei professionisti attraverso avvisi pubblici. In attesa del completamento delle procedure per il conferimento di incarichi definitivi, sono stati attivati ambulatori territoriali temporanei, garantendo la presenza di medici specialisti per assicurare la continuità assistenziale nei Comuni coinvolti.